Locuzione latina: nel mezzo dell'argomento, dell'azione. Espressione che il
poeta latino Orazio usa, nell'
Ars poetica, per definire il procedimento
narrativo di Omero, che inizia i suoi poemi entrando subito nel vivo
dell'argomento, evitando inutili preamboli. Nel linguaggio comune indica il
trovarsi all'improvviso in una situazione già sviluppata o, in una
conversazione, l'entrare subito nel vivo di un argomento.